riflessione

riflessione
ri·fles·sió·ne
s.f.
1. TS fis. fenomeno per il quale un raggio di luce, incidendo su una superficie riflettente, ad es. uno specchio, spec. metallico, subisce una deflessione | tale fenomeno riferito al suono, alle onde elettromagnetiche, agli elettroni, ecc.
2. TS ott. in ottica geometrica, fenomeno per cui un raggio incidente su una superficie speculare riemerge dalla stessa parte da cui proveniva restando nel piano che contiene la normale alla superficie e il raggio incidente, e formando con la detta normale un angolo uguale a quello di incidenza
3a. AU l'azione del riflettere, del considerare e valutare attentamente: scegliere dopo lunga riflessione, persona propensa alla riflessione; la capacità di riflettere e valutare, senno, ponderatezza: agire con riflessione
Sinonimi: meditazione; ponderatezza, ponderazione, senno.
Contrari: avventatezza, irriflessività, sconsideratezza.
3b. AU considerazione, pensiero, osservazione che deriva da un'approfondita elaborazione mentale: rendere pubbliche le proprie riflessioni
Sinonimi: osservazione.
4. TS filos. momento del processo conoscitivo in cui l'intelletto acquisisce consapevolezza delle proprie funzioni conoscitive e assume ad oggetto se stesso e le proprie attività
\
DATA: sec. XIV.
ETIMO: dal lat. tardo reflexiōne(m), v. anche riflettere.
POLIREMATICHE:
riflessione del suono: loc.s.f. TS fis.
riflessione fenomenologica: loc.s.f. TS filos.
riflessione totale: loc.s.f. TS fis.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • riflessione — /rifle s:jone/ s.f. [dal lat. tardo reflexio onis, propr. ripiegamento , der. di reflectĕre riflettere ]. 1. (fis.) [fenomeno che si verifica allorché onde luminose, elettromagnetiche o elastiche incidono su una superficie che rinvia parte della… …   Enciclopedia Italiana

  • riflessione — s. f. 1. (fis.) riverbero, riflesso, ripiegamento, riverberazione 2. meditazione, raccoglimento, ponderazione, introspezione □ attenzione, avvertenza, prudenza, previdenza, cautela CONTR. leggerezza, irriflessione, spensieratezza, avventatezza,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • riflessione — {{hw}}{{riflessione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Riflesso | (fis.) Fenomeno per cui un raggio che incontri una superficie riflettente viene respinto in modo che il raggio riflesso e il raggio incidente facciano angoli uguali rispetto alla normale sul… …   Enciclopedia di italiano

  • riflessione — pl.f. riflessioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Collection philosophique — La Collection philosophique est un groupe de codices vetustissimi composé de manuscrits contenant essentiellement des œuvres philosophiques, en particulier de tendance platonisante (Platon, Proclus, Damascius, Olympiodore, Simplicius, Jean… …   Wikipédia en Français

  • riflessivo — ri·fles·sì·vo agg., s.m. 1. agg. BU relativo alla riflessione, alla meditazione: facoltà riflessiva 2. agg. CO che è solito considerare e valutare attentamente le cose, che è incline alla riflessione, alla meditazione: un ragazzo riflessivo |… …   Dizionario italiano

  • riflesso — 1ri·flès·so s.m. FO 1. luce o raggio rinviato per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il riflesso mi ha abbagliato, ammirare i riflessi della luna sul lago, i riflessi di un diamante Sinonimi: riverbero. 2. tonalità di colore… …   Dizionario italiano

  • irriflessione — ir·ri·fles·sió·ne s.f. BU assenza di riflessione, mancanza della capacità di riflettere Contrari: riflessione. {{line}} {{/line}} DATA: 1804. ETIMO: der. di riflessione con 2in …   Dizionario italiano

  • meditazione — me·di·ta·zió·ne s.f. CO 1. riflessione profonda, concentrazione intensa rivolta ad argomenti spec. che rivestono notevole importanza e suscitano vivo interesse; il pensiero o l idea che nasce dalla riflessione stessa: un argomento che merita un… …   Dizionario italiano

  • The Man Without Qualities —   …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”